Cerca

- 31 mag 2021
- 1 min
La Cascata dell'Acquapendente
Immersa nel verde delle Alpi Apuane, nei pressi del Monte Forato e raggiungibile dal paese di Pruno, troviamo l'imponente Cascata dell'Acquapendente, che offre uno spettacolo unico in tutte le stagioni dell'anno. Raggiungibile dal paese di Pruno di Stazzema con soli 40 minuti di cammino. A Seravezza si imbocca la strada provinciale in direzione Castelnuovo Garfagnana. Superato l'abitato di Ruosina si imbocca a destra la strada direzione Pontestazzemese. Oltrepassato quest'ult
203 visualizzazioni

- 28 mag 2021
- 1 min
Il Monte Matanna
Il Monte Matanna(1317 m s.l.m.), sito nel comune di Stazzema (LU), è il più alto rilievo delle Apuane meridionali, dalla caratteristica forma piramidale. Lo splendido panorama osservabile dalla sua vetta abbraccia tutta la catena montuosa, Camaiore e la Versilia, ed il mare. Nelle vicinanze della sommità è presente un laghetto (chiamato Il Bozzone). Il massiccio comprende anche il Monte Nona (1296 m s.l.m.) e il Monte Procinto (1173 m s.l.m.), separati dal rilievo principale
64 visualizzazioni

- 24 mag 2021
- 1 min
Il Monte Croce e la fioritura delle giunchiglie
A Maggio il Monte Croce si tinge di bianco grazie alla fioritura delle giunchiglie, che ricoprono l'intera cresta del monte, generando uno spettacolo unico. Il Monte Croce, con la sua altezza di 1314 metri, fa parte delle Alpi Apuane ed è raggiungibile dal Comune di Stazzema, seguendo la sequenza dei senteri CAI 5 bis (nuovo 120) – CAI 6 – CAI 8 – CAI 108. Il sentiero ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti per arrivare alla vetta del monte, in cui troviamo la storica Croce,
85 visualizzazioni